Dopo il grande successo di Rock Master Festival, ad Arco già si pensa ai Mondiali Giovanili 2015

2185 views

Arco, 19 settembre 2014– Sono i numeri innanzitutto a confermare ancora una volta come Rock Master Festival rappresenti davvero uno dei maggiori eventi mondiali di arrampicata nel mondo e cresca ogni anno di più. Oltre alle competizioni vere e proprie la formula Festival della manifestazione continua a riscuotere grande successo, grazie a tutte le iniziative che animano Arco nei giorni delle gare. Ottimo il riscontro avuto dalla collocazione del Climbing Village nel centro della città, un modo per inserire ancora di più Rock Master all’interno della vita arcense. La serata degli Arco Rock Legends ha anche quest’anno ottenuto un grande successo, con la sala del Casinò Municipale, dove quest’anno è tornata a svolgersi, completamente riempita dal pubblico, accorso numeroso per assistere alle premiazioni dei suoi beniamini del mondo verticale.

Ecco i numeri del successo di quest’anno: si parla di un incremento di presenze del 8-10% rispetto allo scorso anno con un totale di circa 8.000 persone per quanto riguarda il primo week-end, quando si sono sfidati i più grandi campioni del ranking mondiale delle specialità Speed, Lead e Boulder. Il secondo week-end, quello che quest’anno ha ospitato i Campionati Europei Giovanili, ha visto rispetto allo scorso anno un incremento del 3-4% con circa 4.000 presenze totali. Importanti anche i numeri degli atleti scesi in gara:295 nel primo weekend e addirittura oltre 400 i giovani climber del secondo weekend, seguiti da quasi 150 accompagnatori.

Anche quest’anno la Rai era presente a Rock Master Festival, è stato infatti trasmesso in diretta l’Orbit Duel, la prova forse più spettacolare di tutta la competizione e unica nel panorama delle gare di arrampicata. Un mix tra la specialità Lead e Speed, in una gara tra due atleti l’uno contro l’altro su tracciati uguali. La diretta televisiva ha avuto ottimi riscontri: 910.000 persone hanno visto per almeno 12 minuti la trasmissione mentre quasi 90.000 l’hanno seguita fino alla fine delle 2 ore circa.

L’evento ha riscosso grande successo anche in rete e sui social network. Il sito web della manifestazione ha avuto i seguenti numeri: quasi 60.000 visite da gennaio, di cui 43.000 durante i giorni dell’evento, con il maggior numero di accessi (quasi 6000) la domenica in cui si è svolto il duello. Il canale You Tube dell’evento ha raggiunto, dalla sua apertura nel 2010, oltre due milioni di visualizzazioni. La pagina Facebook di Rock Master Festival dagli oltre 2000 fan di inizio aprile ha raggiunto al termine dell’evento la quota di 6200.Numeri che dimostrano come nessun altro evento dedicato all’arrampicata sportiva sappia raccogliere un così alto flusso d’interesse!

L’invito per tutti gli appassionati di arrampicata sportiva è per l’anno prossimo, quando Rock Master Festival lascerà il posto ai Mondiali di Arrampicata Giovanile 2015, all’interno dei quali, per la prima volta assoluta, ci sarà anche la specialità Boulder. Un’occasione davvero unica e un grosso risultato per laSocietà Sportiva Dilettantistica Arrampicata Sportiva Arco e per la città, che in quei gorni ospiterà, si stima, oltre 800 giovani atleti provenienti da tutto il mondo.  La scelta, tra le varie candidature, di Arco come cittadina ospitante questa manifestazione da parte della Federazione Internazionale è l’ennesima riprova della sua vocazione di capitale degli sport outdoor e dell’arrampicata sportiva in Europa.

Appuntamento al 2015 dunque, qui ad Arco del Garda Trentino, per la più grande competizione di arrampicata giovanile di sempre!

Patrocinato da:
REGIONE TRENTINO ALTO-ADIGE, PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, COMUNE DI ARCO, INGARDA, COMUNITÁ DI VALLE ALTO GARDA E LEDRO, BIM

Main Sponsor:
ORBIT

Technical Partner:
SALEWA, LA SPORTIVA, C.A.M.P., SINTROC

Partner:
ADIDAS, AMSA, ASSO CENTRO, BIO.ORA, CASSA RURALE ALTO GARDA, CLIMBING TECHNOLOGY, CMP, COOP, DALTAM EL CIBAO, EDERLID, FREE SPORT LABS, GRIVEL, HONDA AUTO ITALIA, LA PALMA, MAMMUT, MIMOSA, OCÙN, PETZL, RAUMER, ROCK EXPERIENCE, STRADA DEL VINO, TENDON, TEVA, VERTICAL-LIFE, VERTICS

Shop Partner:
ART ROCK, CLEAN CLIMB, GOBBI SPORT, RED POINT, VERTICAL SPORT

di Press Green Media Lab