
Arco (TN), 7 Marzo 2016. Presentata stamane ad Arco la collaborazione triennale tra Ingarda e il giovane talento ceco dell’arrampicata. Si parte con un tour tra Svizzera e Germania (4-7 aprile), seguito da numerose iniziative.
Il Garda Trentino è la casa dell’arrampicata sportiva, una immensa palestra a cielo aperto. Adam Ondra è il giovanissimo fenomeno (nato a Brno, nella Repubblica Ceca, il 5 febbraio 1993) di questa spettacolare disciplina che disegna percorsi verticali su rocce, falesie e pareti artificiali. L’incontro è avvenuto in modo naturale, attraverso una conoscenza e un’amicizia di vecchia data, fino all’ultimo importante atto ufficiale presentato stamattina nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Rock Master al Climbing Stadium di Arco: Ingarda e Adam Ondra si legano con un accordo triennale di collaborazione in virtù del quale il talento ceco, vero e proprio mito per tutti gli appassionati del climbing, diventa testimonial del Garda Trentino e si impegna in una serie di attività per la promozione dell’ambito a livello nazionale e internazionale.
“Nel panorama delle discipline outdoor che caratterizzano l’offerta del nostro territorio, il climbing ha assunto le dimensioni di un fenomeno di massa e la collaborazione con Adam Ondra è dunque un grosso passo in avanti per potenziare le nostre attivitá promozionali”, ha spiegato Marco Benedetti, Presidente di Ingarda nel corso della conferenza.
Adam Ondra sarà subito protagonista di un tour in quattro giornate al fianco di Ingarda in Svizzera e Germania. Si comincia il 4 aprile a Zurigo, poi a Stoccarda (5 aprile), Francoforte (6 aprile) e Monaco (7 aprile). In queste città sono in programma attesissime serate presso sale di arrampicata con pareti artificiali. Le giornate saranno articolate in momenti di conferenza, promozione, climbing show e interazione con il pubblico. “L’urbanizzazione del nostro sport attraverso la nascita delle sale di arrampicata nelle grandi cittá europee ha fatto crescere il fenomeno fino agli attuali 4 milioni di praticanti stimati in Europa”, ha spiegato Angelo Seneci, direttore sportivo del Rock Master, l’evento principe dell’arrampicata ad Arco.
“E’ un onore per me essere ambasciatore del Garda Trentino, frequento questi luoghi da 15 anni, la mia storia di atleta nasce qui – ha detto Ondra, conosciuto come il Mozart dell’arrampicata per via del suo talento prematuro -. Promuovere un territorio simile mi viene naturale, perchè mi piace venirci ed ho sempre desiderio di tornarci, ed è questo che trasmetterò agli appassionati che avrò modo di incontrare”.
Ondra è un frequentatore abituale delle rocce del Garda Trentino, un territorio che offre pareti tra le più conosciute e apprezzate a livello internazionale. Qui trovano il terreno più adatto alle proprie capacità sia i climber più esperti sia i bambini e le famiglie, con la possibilità di provare questa esperienza unica e creativa procedendo in verticale su oltre 1000 vie attrezzate, di cui quasi 500 regolarmente controllate e manutentate. Proprio Arco si è guadagnata negli anni la fama di capitale dell’arrampicata sportiva. È una reputazione legata alla qualità della roccia, alla varietà delle falesie, al clima mite e alla presenza del Climbing Stadium, all’ombra del Colodri, dove ogni anno si svolge il Rock Master Festival, uno degli avvenimenti storici del climbing mondiale. “Arco è diventata un luogo di riferimento per gli appassionati del climbing – ha detto Maria Luisa Tavernini, Assessore allo Sport di Arco – ma questa sfida riguarda tutto il territorio del Garda Trentino in funzione di futuri investimenti che ci consentano di rimanere al top nel giudizio degli appassionati e dei praticanti”.
Ondra ha partecipato più volte al Rock Master, dove ha vinto l’omonimo titolo nelle edizioni del 2011 e 2015. Il prestigioso palmares dell’atleta ceco è ricco di altre importanti affermazioni, tra cui spiccano tre Campionati del Mondo giovanili (2007, 2008 e 2009) e una serie di trofei da senior, come la Coppa del Mondo (tre volte), il titolo mondiale nelle specialità lead e boulder (2014 – unico al mondo ad aver conquistato entrambi i titoli in uno stesso anno), cinque edizioni di Arco Rock Legend e una serie di medaglie iridate.
“La collaborazione con Ondra è il coronamento di un percorso iniziato nel 2009 con l’Outdoor Park. Abbiamo molto lavorato sul prodotto, il che consente oggi al Garda Trentino di esprimere una proposta vincente studiata su misura per intercettare le aspettative di un utente sempre più avanzato ed esigente”, ha spiegato Roberta Maraschin, Direttrice di Ingarda.
L’accordo di collaborazione con il talento ceco prevede una lunga serie di iniziative. Ondra lascerà tracce permanenti della sua creatività e delle sue immense qualità tecniche sulle rocce del Garda, aprendo nuove vie di alta difficoltà. In più parteciperà alle competizioni internazionali previste ad Arco e in tutto l’ambito, garantendo la sua presenza in una serie di eventi in via di definizione con momenti speciali per pubblico e media. Il giovane campione sarà protagonista di video e photoshooting per dare visibilità al marchio Garda Trentino, indossandone il logo su abbigliamento e accessori. Il materiale multimediale ottenuto verrà integrato in una strategia di comunicazione sui canali di Ingarda Trentino per promuovere attraverso lo storytelling l’arrampicata nell’ambito. Verranno così valorizzate immagine dell’atleta e bellezze paesaggistiche di un territorio sempre più a misura di sportivo.