Boulder



La più giovane delle discipline dell’arrampicata sportiva, solo dal 2015 ai Mondiali Giovanili.

Si tratta di un’arrampicata senza corda su brevi pareti (chiamati boulder), max 4.5 metri di altezza. Le cadute vengono protette da un apposito materasso. L’intensità dello sforzo concentrato in pochi metri di scalata e pochi istanti di competizione, la distanza ravvicinata con il pubblico, rendono questa disciplina particolarmente affascinante.
Nel Boulder conta raggiungere l’ultima presa (chiudere il boulder in gergo), il punteggio finale sarà determinato dal numero dei boulder chiusi, dal numero di tentativi per chiuderli. Nel caso non raggiungano il top, gli atleti possono ricevere un bonus per aver raggiunto una presa intermedia particolarmente impegnativa.
Vanno in semifinale venti atleti, mentre solo sei si affrontano nella finale.

Quando

Qualificazioni 26/29 agosto – semi finali 27/30 agosto – finali 28/31 agosto