
L’essenza dell’agonismo. Una formula unica nata e perfezionata ad Arco: due atleti uno contro l’altro su due pareti di alta difficoltà, uguali e parallele.
ROCK MASTER DUEL
Una formula unica inventata ad Arco e che anima la finale del Rock Master Festival dal 2000. In gara 10 tra i migliori atleti del mondo. Gli atleti si affrontano su due percorsi di alta difficoltà eguali e paralleli: chi arriva per primo al top vince. Dopo un primo percorso di qualificazione che determina anche le coppie della prima batteria, gli atleti si affrontano in una serie di scontri a due ad eliminazione diretta, fino all’ultima sfida per il titolo.
Un mix altamente spettacolare di Velocità ed Alta Difficoltà: poco più di un minuto per superare 25 m di 8a. Un mix infernale di tattica, determinazione, velocità, esplosività, azione e voglia di combattere fino all’ultimo, sono diventati un mito il testa a testa tra Jakob Schubert ed Adam Ondra a Rock Master 2016, vinto dal Ceco con un vero e proprio rush sulla grande onda strapiombante della parete di Rock Master ed ancora quello del 2017 contro l’italiano Marcello Bombardi dove Ondra è sceso per la prima volta sotto il minuto, e poi è ancora Adam nel 2018 ad ingaggiare una battaglia sul filo dei centesimi con Sean Mccoll. In campo femminile anche qui una wonder woman che sembra imbattibile la Slovena Janja Garnbret.